Tetra Pak Packaging Solutions Spa – Committente

Mario Neri S.p.A. – General Contractor

Fine lavori Maggio 2021

Design e Architettura: ZPZ Partners

Strutture: Studio Associato Paltrinieri

Impianti: Sistemi3

L’intervento prevede la realizzazione di un edificio produttivo, ampliamento del campus Tetra Pak Packaging Solutions Spa. L’edificio è unitario ma è composto da tre unità con caratteristiche e strutture diverse:

– una palazzina su 4 livelli (uno interrato, tre fuori terra) per uffici e servizi, a nord; – un padiglione centrale monopiano, interamente dedicato alla Test Hall / produzione d’officina; – una palazzina impianti a due piani a sud, all’interno della quale trovano posto i macchinari più rumorosi del ciclo produttivo, (presse ed imballatrici), e le macchine degli impianti di base.

La superficie lorda complessiva è circa 7.390 mq, La superficie coperta 6.220 mq, L’altezza dell’edificio è 13,10 m.

Il presente appalto riguarda un primo lotto di lavori: la realizzazione completa dell’involucro dell’edificio e quindi di tutta la struttura e la fornitura e posa in opera di impianti e finiture di interni del primo stralcio, che consiste in circa metà dell’edificio (la parte ad est, più vicina al campus). Più precisamente, si prevedono la realizzazione completa dei pali di fondazione e degli scavi per la realizzazione dei plinti e delle platee di fondazione, la realizzazione delle pilastrature, delle murature e della copertura e la chiusura perimetrale dell’edificio, in pannelli in c.a. prefabbricato decorato su tre lati e in parete vetrata sul quarto, a nord. Vengono completamente realizzate anche alcune infrastrutture dell’edificio, fognarie e idrauliche, e la cabina elettrica di trasformazione. Riguarda invece solo il primo stralcio, la realizzazione degli impianti elettrici e meccanici, il pavimento radiante e il sistema HVAC, degli impianti speciali relativi alla prima parte, e finiture di interni di ufifici e laboratori di metà dell’edificio. Sarà prevista la realizzazione di una parete divisoria, provvisoria, che divide la test hall circa a metà, a lato dei grandi pilastri spaziali centrali a forma di calice. Vengono quindi terminati completamente circa:

640 mq di laboratori, 630 mq di uffici e 4.980 mq di test hall e impianti a sud.

Gli impianti sono concepiti in modo simmetrico: nel secondo lotto verrà realizzata la seconda metà, uguale, con la funzione anche di ridondanza prestazionale, per non interrompere completamente la produzione in caso di problemi tecnici. L’intervento di realizzazione persegue la certificazione volontaria con il protocollo LEED v4 BD&C: New Construction.